Legge di Bilancio 2018: novità su Ecobonus, Sismabonus, Bonus mobili e Bonus verde

Il 1° Gennaio 2018 è entrata in vigore la Legge di Bilancio 2018 con novità riguardanti i bonus sulla casa, sui mobili e sul verde.

Detrazione del 65 % per coloro che dal 6 Giugno 2013 al 31 Dicembre 2018 hanno effettuato o effettueranno:

  • riqualificazione energetica di edifici esistenti. Detrazioni invariate per i condomini fino a 2021
  • installazione di pannelli solari
  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione di classe A corredate di termovalvole per i singoli radiatori, appartenenti alle classi V, VI oppure VIII, o con impianti dotati di apparecchi ibridi, costituiti da pompa di calore integrata con caldaia a condensazione

Detrazione del 50 % per coloro che fino al 31 Dicembre 2018 effettueranno:

  • acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi, di schermature solari e di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione con efficienza almeno pari alla classe A di prodotto

Ecobonus e sismabonus fino all’85%: per i lavori finalizzati alla riduzione del rischio sismico e alla riqualificazione energetica del condominio. Sismabonus esteso anche agli edifici di edilizia popolare.

Bonus ristrutturazione edilizia fino al 31 dicembre 2018: detrazione del 50%, con un limite massimo di € 96.000 per unità immobiliare,per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici

Bonus mobili fino al 31 dicembre 2018: detrazioni del 50 % per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici per l’arredo di immobili ristrutturati (elettrodomestici di classe non inferiore ad A+; forni di classe A; apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica)

Bonus verde per giardini e terrazzi per il 2018: coloro che effettueranno interventi di sistemazione del verde e realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili, potranno usufruire di una detrazione sull’IRPEF pari al 36% delle spese documentate, fino ad un massimo di € 5.000 per unità immobiliare ad uso abitativo.

Ristrutturare casa diventa più facile!

Per scoprire tutti i nostri servizi clicca qui  e contattaci per ricevere un preventivo!

La legge di Bilancio 2018 al link: Gazzetta Ufficiale

 

Ci trovi anche sui social o al numero 320.0460589

 

 

 

 

Privacy Policy  Cookie Policy

Condividi