Anno: 2015
Tipologia: ricerca produttiva
Luogo intervento: Campus universitario di
Scienze e Tecnologie, Parma
Area fabbricato: da 200 mq a 700 mq
Progetto: Mastercampus “Università degli Studi di Parma"
Un sistema produttivo legato al mondo agroalimentare che offre supporto alle attività didattiche, di ricerca e di innovazione, favorendo l’integrazione tra università e imprenditoria. Si tratta di unità aziendali in cui si possono insediare «start-up» di ricerca avanzata sul prodotto e sulla materia prima nell’ambito della formazione agroalimentare. Il Foodlab è un contenitore flessibile, modulabile e ripetibile in serie, che interagisce con le superfici agricole a sud del campus, dentro cui realtà aziendali possono insediarvi impianti pilota, orientati alla produzione alimentare evoluta secondo un processo di filiera completo del tipo “materia prima-lavorazione-affinamento-vendita”. Il Foodlab si configura come un’insula composta da un modulo tipo di testata che accoglie l’abitazione del titolare, l’ufficio amministrativo, i locali vendita e la degustazione. Sul retro sono previsti unità assemblabili utili alla coltivazione e lavorazione della materia prima, allo stoccaggio dei materiali alla movimentazione logistica. L’involucro e l’impiantistica del modulo sono pensati al fine di avere una massima sostenibilità ambientale e capacità di produzione di energia pulita.