Anno: 2014
Tipologia: ludoteca
Luogo intervento: Milano
Area fabbricato: 500 mq
Progetto: Erika Mora, Francesco Pavesi
La Casa del Bambino pensata per i bambini con disabilità, si inserisce all’interno di La Biblioteca degli Alberi e si configura come luogo dedicato al gioco e alla socializzazione.
La forma del fabbricato si ispira all'immagine infantile che i bambini hanno della casa. Il portico permette il gioco all’aperto e l'organizzazione di eventi ed attività coordinate con le altre strutture del parco.Nella facciata sud-est una superficie vetrata costituisce l'unico punto di visibilità del parco. La ludoteca si sviluppa su tre livelli:
• 0: ingresso/accoglienza/spogliatoio e servizi igienici
• 1: spazi per le attività di gioco
• 2: spazi per gli incontri con le famiglie, per le attività formative
La distribuzione planimetrica è organizzata in modo semplice per consentire ai bambini e agli altri utenti massima accessibilità dello spazio. La segnaletica, attraverso l’utilizzo di immagini, simboli, colori e materiali diversi renderà ulteriormente leggibile lo spazio, i percorsi e le varie funzioni.